L'associazione culturale"Archeoscuola" nasce con l'intento di promuovere la conoscenza della cultura storica e archeologica mediante l'organizzazione di laboratori, mostre, convegni, corsi ed altre attività affini. In particolare si propone di stimolare la curiosità dei ragazzi nei
confronti dell'archeologia e della sua metodologia e di avvicinarli, attraverso il gioco e l'archeologia sperimentali, alle testimonianze storico-archeologiche più significative del territorio. Diventando “piccoli archeologi”, i più giovani impareranno,
innanzitutto, a comprendere le fasi preliminari della ricerca archeologica, a
scavare e a documentare la situazione dello scavo, a riconoscere il materiale
che si trova in esso, a interpretare i dati di scavo per proporre infine una
ricostruzione storica.
Inoltre i ragazzi potranno affrontare percorsi tematici volti a conoscere e approfondire alcuni aspetti della vita quotidiana delle popolazioni dell’antichità, attraverso le testimonianze archeologiche visibili in particolare nei Musei e nelle città di Cividale del Friuli e di Marano Lagunare (UD). Con queste attività didattiche si vuole, quindi, sensibilizzare i ragazzi alla conoscenza e al rispetto del patrimonio storico-artistico e in particolare alla tutela e valorizzazione delle realtà archeologiche più vicine e di più immediata fruizione per gli studenti. E' possibile concordare con le archeologhe approfondimenti o percorsi particolari da svolgere anche in altri ambiti (librerie, biblioteche, centri estivi, etc.). |
Home page
Le news di Archeoscuola sulla pagina Facebook!
Ciao! Noi del team di Archeoscuola non siamo sparite! Le news sulle nostre attività le trovate non sul sito di Archeoscuola, ma sulla nostra pagina Facebook che teniamo costantemente aggiornata con foto, proposte, idee e appuntamenti! A presto allora... |
Buon compleanno Archeoscuola!
Sabato 17 gennaio festeggiamo i 10 anni di Archeoscuola al Museo Archeologico Nazionale di Cividale! Con l'occasione inauguriamo anche la nuova sala didattica realizzata all'ultimo piano del Museo. Questo il programma: per i più grandi h 16.00-16.45: i 10 anni di Archeoscuola, bilanci e prospettive per tutti h 17.00-18.30: caccia al tesoro con i “veri” Longobardi de La Fara; merenda finale nella nuova sala didattica del Museo Per avere un'idea del numero dei partecipanti è gradita la prenotazione ai numeri 3336662376 (Chiara), 3475549966 (Lisa) Vi aspettiamo numerosi!! |
Mostra "Stellini al Museo"
Vi invitiamo all'inaugurazione della mostra "Lo Stellini al Museo.La città dei vivi, la città dei morti nella Cividale romana" che si terrà sabato 17 maggio alle ore 17 presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividale. Anche questa mostra, come quella dello scorso anno dedicata alla collezione Cernazai, è la conclusione del percorso "Archeoscuola allo Stellini" realizzato con quattro classi del Liceo Classico Stellini di Udine con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi alla conoscenza e alla valorizzazione del nostro patrimonio archeologico. All'inaugurazione saranno i ragazzi stessi a spiegare le fasi del progetto e a illustrare funzione e datazione dei singoli reperti esposti nelle quattro vetrine della mostra dedicate due alla necropoli romana di Borgo di Ponte e due alle domus di Oceano e del Municipio. In occasione dell'inaugurazione sarà possibile, inoltre, visitare la domus romana conservata sotto l'edificio del Municipio valorizzata per l'occasione da alcune ricostruzioni sempre realizzate dagli studenti dello Stellini. |
Facciamo che eravamo archeologi
E' uscito il libro di Chiara Magrini e Lisa Zenarolla "Facciamo che eravamo archeologi" edito da Scienza Express. E' un "manuale pronto all'uso. Dodici attività sull'archeologia in compagnia di Andrea e della zia Marta (archeologa!) spiegate passo a passo per i bambini dai 7 agli 11 anni)". Presto sarà disponibile nelle librerie! Sabato 22 marzo alle ore 16.00 verrà presentato al Museo Archeologico Nazionale di Cividale. Alla presentazione seguirà la sperimentazione con i bambini di uno dei laboratori proposti nel libro e una visita tematica con gli adulti. ![]() |
Mostra sui castelli al Museo Archeologico Nazionale di Cividale
E' stata inaugurata sabato 23 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Cividale la mostra "Fortini antichi erano all'intorno di Cividale. Archeologia e castelli del Friuli nord-orientale" dedicata ai castelli medievali rinvenuti appunto nel cividalese e nella parte nord-orientale della nostra Regione. Naturalmente Archeoscuola organizza dei laboratori specifici per la mostra che potrete trovare descritti nel dettaglio nel dépliant allegato. Per informazioni e prenotazioni telefonare al Museo al numero 0432/700700 |
Una mattina al Museo
Domenica 27 ottobre alle ore 10:30 Una mattina al Museo - Visita guidata e percorso didattico al Museo Archeologico Nazionale di Cividale. Mentre gli adulti seguiranno una visita guidata tematica sui resti del palazzo patriarcale, i più piccoli "scopriranno" il lapidario con l'aiuto di due simpatici amici, Livia e Gatullo. Le attività sia per gli adulti che per i bambini sono gratuite. Prenotazione obbligatoria al n. 0432/700700 |
Il Museo Archeologico Nazionale di Cividale alla Giornata nazionale delle famiglie @l Museo
Dopo l'esperienza positiva della scorsa domenica abbiamo pensato di partecipare anche noi alla Giornata Nazionale delle Famiglie @l Museo. Il Museo Archeologico Nazionale di Cividale partecipa alla giornata e offre alle famiglie che aderiranno all'iniziativa l'ingresso gratuito. Il laboratorio che abbiamo organizzato riguarda questa volta il mosaico. Tutta la famiglia sarà, infatti, coinvolta nella realizzazione della riproduzione di uno dei mosaici romani conservati al Museo Archeologico di Cividale. Il costo, come la scorsa volta, sarà di 8 Euro a famiglia. Per maggiori informazioni sul laboratorio e sulla giornata in generale si può consultare il sito http://www.famigliealmuseo.it/cividale-del-friuli-museo-archeologico-nazionale/ Vi aspettiamo ! |
Archeoscuola su Facebook
Dal 3 settembre Archeoscuola è anche su Facebook! Per seguire le novità sui nostri laboratori e per vedere un po' di foto ci si può collegare a www.facebook.com/pages/Archeoscuola/1384110018486144 |
Nuovo dépliant di Archeoscuola al Museo di Cividale
E' scaricabile dalla pagina "Laboratori" del Museo di Cividale il dépliant aggiornato con le nuove attività proposte per l'anno scolastico 2013-2014. |
1-10 of 15